Per imparare l'inglese Corso di inglese a Londra

Tutto quello che c'è da sapere su come utilizzare le Oyster Card 

Ti piace il nostro post? Condividi ora!

Londra è una città emozionante, ricca di storia, cultura e innumerevoli opportunità di nuove avventure. Per molti studenti che si recano a Londra per la prima volta per imparare la lingua inglese, orientarsi nella città può sembrare un'impresa ardua, soprattutto per quanto riguarda i trasporti pubblici. Tuttavia, la Oyster card è qui per semplificare la vostra esperienza di viaggio. In questa guida vi spiegheremo tutto quello che c'è da sapere per usare la Oyster card a Londra, aiutandovi a sfruttare al meglio il vostro tempo in questa vivace città.

Cos'è la Oyster Card?

La Oyster card è una carta di viaggio intelligente e senza contatto che consente di pagare i viaggi sulla vasta rete di trasporti pubblici di Londra. È un sistema pay-as-you-go, il che significa che potete ricaricarla con del credito e usarla quando vi serve, rendendola un'opzione flessibile per gli studenti che non hanno una routine fissa.

Perché scegliere la Oyster Card?

La Oyster card è popolare per diversi motivi:

1. Economico: Le tariffe della Oyster card sono generalmente più economiche rispetto all'acquisto di biglietti cartacei e, grazie al tetto massimo delle tariffe giornaliere e settimanali, potete viaggiare quanto volete senza preoccuparvi di spendere troppo.

2. Conveniente: È possibile utilizzare un'unica carta per diversi mezzi di trasporto, tra cui la metropolitana, gli autobus, i tram, la DLR, l'Uber Boat con l'autobus fluviale Thames Clippers, la London Overground e persino alcuni servizi ferroviari nazionali all'interno di Londra.

3. Facile da usare: è sufficiente toccare i lettori di carte gialle all'inizio e alla fine del viaggio. Il sistema calcolerà automaticamente la tariffa del viaggio.

Come ottenere una Oyster Card?

Ottenere la carta Oyster è facile. Si può ritirare in qualsiasi stazione della metropolitana di Londra, in varie edicole o anche ordinarla online. Quando si ottiene la carta per la prima volta, è necessario effettuare un piccolo deposito. (attualmente 5 sterline).

Ricarica della Oyster Card

La Oyster card funziona in base al principio "pay-as-you-go", quindi è necessario ricaricarla con del credito prima del viaggio. Ci sono diversi modi per farlo:

1. Macchinette per i biglietti: Sono disponibili in tutte le stazioni della metropolitana. Basta seguire le istruzioni sullo schermo per aggiungere credito o acquistare una carta di viaggio.

2. Online o tramite l'app: È possibile ricaricare online attraverso il sito web o l'app di Transport for London (TfL). Il credito verrà aggiunto alla vostra carta la prossima volta che toccherete una stazione o un autobus.

3. Ricarica automatica: Per una maggiore comodità, è possibile impostare la ricarica automatica online. In questo modo la vostra carta Oyster aggiungerà automaticamente credito ogni volta che il vostro saldo scenderà al di sotto di un certo importo.

Utilizzo della Oyster Card in metropolitana

La metropolitana di Londra, comunemente nota come Tube, è uno dei modi più veloci per spostarsi in città. Con 11 linee che coprono più di 270 stazioni, è la spina dorsale del sistema di trasporto pubblico londinese.

Quando utilizzate la vostra Oyster card in metropolitana, ricordate sempre di inserire e disinserire la tessera all'inizio e alla fine del viaggio. Se ci si dimentica di toccare, verrà addebitata la tariffa massima per il viaggio, che può diventare molto alta se non si fa attenzione.

Per imparare l'inglese Corso di inglese a Londra

Londra è suddivisa in 9 zone tariffarie: la zona 1 è il centro di Londra e la zona 9 la periferia. La tariffa da pagare dipende dalle zone attraversate, quindi vale la pena di sapere in quali zone rientra la vostra destinazione.

Viaggi in autobus e tram

Gli autobus e i tram di Londra sono un altro ottimo modo per esplorare la città e spesso offrono un percorso più panoramico rispetto alla metropolitana. Sui bus e sui tram, è sufficiente effettuare il check-in quando si sale a bordo. La tariffa di autobus e tram è fissa, il che significa che potete viaggiare ovunque su queste reti allo stesso prezzo. Inoltre, con la tariffa Hopper, potete effettuare un numero illimitato di viaggi in autobus e tram nell'arco di un'ora pagando una sola tariffa. Questo è particolarmente utile se si cambia autobus o tram per raggiungere la propria destinazione.

Capire il massimale tariffario giornaliero e settimanale

Uno dei maggiori vantaggi dell'utilizzo della Oyster card è il limite di spesa. Ciò significa che dopo aver raggiunto un certo limite di spesa in un giorno o in una settimana, ogni ulteriore viaggio è gratuito. Ad esempio, una volta speso l'equivalente di una carta giornaliera, non vi verrà più addebitato alcun costo per viaggiare quel giorno, indipendentemente dal numero di viaggi effettuati. Questo è particolarmente utile per i residenti che esplorano la città o che fanno regolarmente i pendolari.

Pianificazione del viaggio

Per viaggiare il più agevolmente possibile, è bene pianificare il viaggio in anticipo. Il Journey Planner di TfL è uno strumento fantastico che vi aiuta a trovare i percorsi più rapidi e convenienti. Che si tratti di attraversare la città o di poche fermate, vi mostrerà tutte le opzioni disponibili, comprese le interruzioni o i ritardi.

Consigli per i nuovi studenti

Navigare a Londra può essere un gioco da ragazzi con alcuni consigli pratici:

1. Viaggiare nelle ore non di punta: Se potete, evitate di viaggiare nelle ore di punta (dalle 6:30 alle 9:30 e dalle 16:00 alle 19:00 nei giorni feriali). Non solo le tariffe sono più economiche, ma i trasporti sono meno affollati.

2. Controllare regolarmente il saldo: È facile perdere di vista il proprio credito, quindi è bene controllare regolarmente il saldo. Potete farlo presso qualsiasi sportello automatico o online.

3. Scaricate l'applicazione TfL: Questa applicazione è incredibilmente utile per pianificare i viaggi, controllare gli aggiornamenti in tempo reale e ricaricare la carta Oyster.

4. Esplorate diverse opzioni di trasporto: Non limitatevi alla metropolitana. Gli autobus, i tram e perfino la bicicletta possono essere ottimi modi per visitare la città.

5. Tenete al sicuro la vostra Oyster Card: La vostra Oyster card è come i contanti: se la perdete, perdete il vostro credito. La registrazione della carta online protegge il vostro saldo in caso di smarrimento o furto.

Cosa succede se si perde la Oyster Card?

Perdere la carta Oyster può essere una seccatura, ma se l'avete registrata online, il vostro saldo può essere facilmente trasferito su una nuova carta. È sufficiente segnalare lo smarrimento sul sito web della TfL, che vi guiderà nell'ottenimento di una carta sostitutiva. Purtroppo, se la carta non è registrata, si perde il credito, quindi è sempre una buona idea registrarla non appena la si riceve.

La Oyster card è molto più di un semplice abbonamento: è la chiave per scoprire tutto ciò che Londra offre. Con un po' di pratica, presto potrete girare per la città come un abitante del posto, scoprendo nuovi luoghi e sfruttando al meglio il tempo trascorso in questa incredibile città. Sia che stiate andando a lezione di inglese a Londra, sia che stiate esplorando le numerose attrazioni della città o semplicemente salendo su un autobus per vedere dove vi porta, la vostra Oyster card sarà il vostro fidato compagno in ogni momento.

Scoprire
I nostri altri post

Vi piace quello che leggete? Ci piace tenervi aggiornati su tutto ciò che riguarda ES. Scoprite i nostri corsi, le curiosità su Londra, le novità, gli aggiornamenti, le storie di successo e molto altro ancora.

Non lo diciamo noi,

i nostri studenti!
Scoprire
I nostri social media

Alla ES Education rendiamo l'apprendimento dell'inglese un'esperienza memorabile e divertente per ogni studente. Siamo orgogliosi dell'atmosfera familiare della nostra scuola. Imparando e scoprendo Londra con noi in una comunità eterogenea, la vostra scuola diventerà una seconda casa!